.webp?width=300&name=Elettricista%20(1).webp)
Formazione in Aula
Formazione Pratica
Tirocinio Formativo
Attestato di Qualifica
Diventa Elettricista
Il Corso di formazione Operatore/operatrice elettrico/a elettronico/a antennista ha lo scopo principale di preparare figure professionali in grado di operare attivamente nell’ambito dell’edilizia e dell’impiantistica, con particolare specializzazione per impianti elettrici, elettronici, radiotelevisivi ed antenne.
In dettaglio, l’operatore elettrico interviene, a livello esecutivo, nel processo di realizzazione dell’impianto elettrico con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le procedure e le metodiche della sua operatività.
La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.
Si occupa di installare manutenere e riparare:
-
impianti di produzione, trasformazione, trasporto, distribuzione e utilizzazione dell’energia elettrica, ad uso civile o industriale;
-
impianti per l’automazione di porte, cancelli e barriere;
-
impianti di protezione contro le scariche atmosferiche;
-
impianti di illuminazione ed impianti di controllo allarme/domotica.
Corso di Qualifica Professionale Riconosciuto dalla Regione Puglia con AD n. 1239 del 07/11/18
Moduli didattici
|
Elettronica, elettrotecnica e impiantistica delle reti |
|
Sicurezza sul lavoro, igiene e salvaguardia ambientale |
|
Pianificazione e organizzazione del lavoro |
|
Tecniche di installazione dell'impianto |
|
Manutenzione ordinaria e monitoraggio |
|
Tecniche di verifica e manutenzione straordinaria |
Attestato di qualifica e garanzia di profitto
Tale corso di formazione professionale è volto al conseguimento dell’ Attestato di qualifica (livello 3 EQF), rilasciato dalla Regione Puglia. In base a tale attestato gli uffici di collocamento, o centri per l’impiego, assegnano la qualifica valida ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale. L’attestato di cui sopra costituisce titolo per l'ammissione ai pubblici concorsi.
Uffici, abitazioni, capannoni: ogni struttura necessita di un suo impianto elettrico. Gli elettricisti sono figure molto richieste e lo saranno per molto tempo sia come liberi professionisti, sia come dipendenti presso fabbriche, industrie, o pubbliche amministrazioni.
Qualora il partecipante, non dovesse superare l’esame di certificazione finale, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.

Principali opportunità sul mercato del lavoro
Ente accreditato dalla Regione Puglia





Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso
Domande frequenti
Il percorso prevede 350 ore di formazione teorica in aula, 100 ore di formazione pratica e 450 ore di tirocinio formativo presso strutture convenzionate.