.webp?width=300&name=Ass.%20Infanzia%20(1).webp)
Formazione in Aula
Formazione Pratica
Tirocinio Formativo
Diventa Assistente all'infanzia
Il corso forma professionisti specializzati che si occupano della crescita psicologica, motoria e ludica dei bambini.
L'assistente all'infanzia provvede ai bisogni primari del bambino: prepara, organizza e svolge attività ludiche volte a favorire nei bambini lo sviluppo dell’identità personale, l’autonomia e il conseguimento di competenze cognitive (linguistiche, logiche corporee, manipolative, espressive) e di relazione.
Organizza i tempi delle diverse attività, dall’alimentazione al riposo, al gioco, agli spazi e ai materiali, nel rispetto delle procedure igienico-ambientali, igienico-alimentari e di sicurezza. Affianca l’educatore nella pianificazione dei progetti educativi e nella realizzazione dei laboratori, identificando le migliori tecniche educative per ogni bambino.
Corso di Qualifica Professionale Riconosciuto dalla Regione Puglia con AD n. 00307 del 28/02/2022
Le principali opportunità sul mercato del lavoro
Attestato di qualifica regionale e Garanzia di profitto
Il corso è volto al conseguimento della Qualifica Professionale rilasciata dalla Regione Puglia di "Tecnico per la cura e l'assistenza all'infanzia" di livello 3 EQF. In base a tale attestato gli uffici di collocamento, o centri per l'impiego, assegnano la qualifica valida ai fini dell'avviamento al lavoro e dell'inquadramento aziendale.
Corso di Qualifica Professionale Riconosciuto dalla Regione Puglia con AD n. 00307 del 28/02/2022.
L'attestato di cui sopra permette di conseguire il punteggio aggiuntivo (1 punto) previsto per l’aggiornamento delle graduatorie triennali per il Personale ATA degli istituti scolastici pubblici.
Qualora il partecipante, non dovesse superare l’esame di certificazione finale, potrà, RIPETERE GRATUITAMENTE IL CORSO.

Ente accreditato dalla Regione Puglia





Corsi correlati

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso

Descrizione breve del corso
Domande frequenti
Il percorso prevede 138 ore di formazione teorica in aula, 32 ore di formazione pratica e 80 ore di tirocinio formativo presso strutture convenzionate.
Richiedi informazioni sul corso
Compila il form, ti risponderemo il prima possibile.